Adozioni, sterilizzazioni, salvataggi e cure veterinarie: scopri tutte le azioni realizzate dall’associazione nell’anno 2021.

Adozioni, sterilizzazioni, salvataggi e cure veterinarie: scopri tutte le azioni realizzate dall’associazione nell’anno 2021.
Oggi, tradizionalmente, si festeggiano i morti.
Dopo la prima parte, ecco la seconda parte del resoconto dei salvataggi operati dall’associazione durante l’estate 2021.
Questo è Greg. Ridotto a un mucchietto di ossa e nodi, vagava in strada chissà da quanto. È stato adottato.
Abbandonata in paese, ci è corsa incontro. Ora aspetta di trovare una nuova famiglia.
Bianca viveva in una colonia di Subiaco. Ma per il suo colore si è ammalata gravemente. Operata da un oncologo veterinario è ora di nuovo in forma. Lei resterà con noi.
Ci è stata segnalata questa gattina che una sera è tornata a casa piena di ferite e con una sostanza oleosa sul pelo. Dopo varie visite e vista l’evoluzione delle ferite, l’ipotesi più probabile è che le sia stato gettato in faccia dell’acido. Gea è ancora convalescente, alcune ulcere lasceranno cicatrici indelebili, ma gli occhi sono salvi
Rosito vagava da solo in un cantiere. Ora in stallo presso la casa di una volontaria aspetta una bella adozione
Ci hanno chiamato appena in tempo! Nira è stata operata d’urgenza per una piometra gravissima. Ora sta benissimo
Penny e Phoenix sono state trovate vaganti nel centro di Subiaco. Phoenix è stata adottata, Penny cerca casa.
Sono solo due di un gruppo di gatti abbandonati cuccioli in un condominio. Purtroppo alcuni sono spariti. Li abbiamo portato in casa prima del peggio. Cercano una famiglia.
L’estate e la primavera sono sempre il momento di maggiore impegno per le associazioni che si occupano di animali domestici. Si tratta soprattutto delle nuove cucciolate e degli abbandoni, cui si aggiungono le normali situazioni critiche.
Nella maggior parte dei casi le emergenze ci vengono segnalate dagli abitanti, per questo riteniamo fondamentale nel nostro progetto la partecipazione attiva dei residenti delle zone di cui ci occupiamo. E’ chiaro che le nostre risorse non sono infinite, ma possiamo dire che siamo riusciti ad intervenire in quasi tutte le emergenze.
Ci sono molte situazioni che in realtà sono difficilmente gestibili dalle istituzioni: cuccioli orfani che hanno bisogno di attenzioni continue e di spazi quanto possibile asettici, adulti incidentati o in gravi situazioni di salute per i quali la tempestività e la competenza degli interventi chirurgici e sanitari sono fondamentali. In questi casi invocare l’intervento delle ASL non aiuta molto, se consideriamo qual è la situazione reale delle risorse e delle strutture dedicate alla tutela degli animali. Considerando anche l’attenzione che gli operatori pubblici pongono al problema, certo. Comunque questa è la situazione reale in questi anni.
L’attività delle associazioni di volontariato e dei cittadini, l’impegno nella cittadinanza attiva, ci sembra l’unica soluzione possibile. Solo l’impegno delle persone nel collaborare con le associazioni può salvare molte situazioni: segnalare, dare il primo soccorso, ospitare gli animali in difficoltà, collaborare nel recupero e infine fornire aiuti finanziari e materiali alle associazioni.
Questo è il nostro modo di tutelare gli animali liberi e la loro convivenza con gli esseri umani.
Vi raccontiamo quello che stiamo facendo in questi mesi.
Questi tre fratellini sono stati recuperati a Subiaco. La mamma è scomparsa e loro erano rimasti soli in strada. Tirsa è stata adottata mentre Pinkas e Kiefer cercano casa.
Lotte ha avuto la fortuna di incrociare qualcuno che vedendola trascinarsi con le zampe anteriori a bordo strada ci ha chiamato. Operata anche lei immediatamente ha entrambe le zampe posteriori lesionate. Fra una settimana sarà di nuovo in forma.
Ci è stata segnalata una gattina in travaglio da due giorni. Operata immediatamente, aveva un cucciolo morto che bloccava il parto. Incredibilmente la gattina rimasta in pancia non era morta. L’abbiamo chiamata Trilly. Messa in incubatore per 24 ore, è sopravvissuta e ora ha 5 mesi. Eccola qui in attesa di adozione.
Patty e Speik sono state abbandonate in aperta campagna. Quando le abbiamo trovate erano denutrite ma ancora in buone condizioni. Cercano una nuova casa.
Sottratti troppo presto alla mamma dagli abitanti di un paese vicino Roma, sono stati in seguito recuperati dall’associazione. Ora Hatti, Candy e Lana possono essere adottati.
(Qui la seconda parte.)